Vini

La nostra azienda si trova nel cuore della denominazione Moscato d'Asti DOCG, sulle vocate colline della Langa Astigiana.

La qualità dei nostri vini è interamente dettata dal terroir unico, un elemento così distintivo da farci rientrare anche nella prestigiosa denominazione Canelli DOCG, riservata ai soli 17 comuni che ne esprimono l'eccellenza.

L'unione di terreni calcareo-argillosi, l'esposizione ottimale al sole e la costante ventilazione marina proveniente dalla vicina Liguria crea l'ambiente perfetto, garantendo uve sane e l'eccezionale concentrazione aromatica che definisce la fragranza inconfondibile del nostro Moscato d'Asti.

Parallelamente, i nostri pendii ospitano la coltivazione della Barbera, un vitigno profondamente radicato nella tradizione piemontese. Su questi suoli vocati, la Barbera trova l'equilibrio ideale per esprimere struttura e carattere, offrendo un profilo più deciso e un'acidità vibrante. Insieme, Moscato e Barbera incarnano l'autentica ricchezza vitivinicola e la storia agricola del nostro territorio.

La nostra proposta di vini si articola in tre diverse tipologie: il Canelli DOCG moscato con vinificazione tradizionale, affiancato da un Piemonte DOC moscato secco e dalla Barbera d’Asti DOCG. Per queste ultime due etichette, abbiamo adottato una tipologia di vinificazione unica che ci permette di preservare le loro straordinarie qualità: l'utilizzo del vinificatore Vinooxigen. Questa tecnologia rivoluzionaria consente di concludere l'intero processo produttivo senza mai travasare il vino.

Dalla pressatura delle uve all’imbottigliamento, il mosto fermenta nello stesso serbatoio, venendo ripulito dagli scarti di vinificazione in modo automatico.Con Vinooxigen, non solo otteniamo un vino di purezza superiore, ma adottiamo anche un metodo attento all'ambiente: l'assenza di travasi consente di risparmiare acqua e detergenti fino all'80%, incrementando significativamente la sostenibilità ambientale. Il vantaggio principale è una qualità superiore certificata: mantenendo costante il livello di ossigeno disciolto durante la vinificazione, limitiamo fortemente il rischio di ossidazione.

Questo si traduce in una ridotta o nulla necessità di antiossidanti, permettendo di ridurre drasticamente, fino ad annullare, il contenuto di solfiti nel vino, pur mantenendo inalterata la conservazione. Un metodo che semplifica il processo e, soprattutto, esalta la purezza aromatica del vino.

I nostri vini

La Chicca – Barbera d’Asti DOCG

La Chicca – Barbera d’Asti DOCG

Da €45,00

La Poma – Canelli DOCG moscato

La Poma – Canelli DOCG moscato

Da €40,00

La Bormana – Piemonte DOC Moscato Secco

La Bormana – Piemonte DOC Moscato Secco

Da €40,00

Vuoi metterti in contatto con noi?

Scrivici