La Poma – Canelli DOCG moscato
€80,00
La Poma – Canelli DOCG moscato
€80,00
€13,50 a unità
Descrizione
Il Canelli DOCG Moscato "La Poma" è un vino dolce a bassa gradazione alcolica, che incarna l'eccellenza della tradizione vitivinicola del nostro territorio. Grazie all'altitudine e all'esposizione uniche dei nostri vigneti, questo Moscato sviluppa il meglio dei suoi aromi, risultando estremamente delicato ed elegante. Si tratta di un Moscato "speciale" che si distingue per la sua capacità di migliorare nel tempo. I particolari fattori pedoclimatici che caratterizzano le nostre vigne hanno permesso di ottenere l'ambito riconoscimento del Canelli DOCG, limitato in via esclusiva a soli 17 comuni in tutto il Piemonte.
Questo vino è un omaggio al patrimonio che i nostri nonni ci hanno lasciato con grandi sacrifici e amore per la propria terra. È proprio da questa profonda passione che Serena ha deciso di dedicare a loro il vino, chiamandolo "La Poma", nome della collina su cui i suoi nonni hanno innestato e piantato i vigneti, trascorrendo gran parte della loro vita tra i filari.
Il nome evoca un senso di rotondità, fertilità e abbondanza, richiamando anche l'antica dea romana dei frutti, Pomona. Pomona era la dea degli alberi da frutto e della loro crescita, custode di tutti i frutti che maturano e prosperano. La sua figura rappresenta la capacità della natura di dare vita e di nutrire, un potere che si riflette nella figura femminile e nella sua profonda connessione con i cicli della vita e della crescita.
Questo vino è un omaggio al patrimonio che i nostri nonni ci hanno lasciato con grandi sacrifici e amore per la propria terra. È proprio da questa profonda passione che Serena ha deciso di dedicare a loro il vino, chiamandolo "La Poma", nome della collina su cui i suoi nonni hanno innestato e piantato i vigneti, trascorrendo gran parte della loro vita tra i filari.
Il nome evoca un senso di rotondità, fertilità e abbondanza, richiamando anche l'antica dea romana dei frutti, Pomona. Pomona era la dea degli alberi da frutto e della loro crescita, custode di tutti i frutti che maturano e prosperano. La sua figura rappresenta la capacità della natura di dare vita e di nutrire, un potere che si riflette nella figura femminile e nella sua profonda connessione con i cicli della vita e della crescita.