Termini e condizioni
Il presente documento disciplina i termini di utilizzo del sito e le condizioni di vendita dei prodotti offerti da La Scapina di Reggio Serena (di seguito, “Titolare”), con sede in Regione Stropeta 111 – 14051 Bubbio (AT), P.IVA 01632920052, REA AT-304479. Contatti: PEC lascapina@pec.agritel.it, Tel. +39 348 265 7363.
Questi Termini sono transitori e potranno essere aggiornati. L’utilizzo del sito e l’inoltro di un ordine implicano l’accettazione integrale dei presenti Termini.
1. Ambito di applicazione
- Il sito consente l’acquisto online di vino e nocciole e relativi prodotti.
- La vendita è attualmente limitata al territorio italiano (spedizioni in Italia). Non sono gestite consegne all’estero.
- L’acquisto di bevande alcoliche è riservato ai maggiorenni (18+). Il corriere potrà richiedere prova dell’età alla consegna.
2. Titolare del Servizio
La Scapina di Reggio Serena – Regione Stropeta 111, 14051 Bubbio (AT) – Italia. P.IVA 01632920052 – REA AT-304479. PEC: lascapina@pec.agritel.it – Tel: +39 348 265 7363.
3. Registrazione e account
- L’utente, per l'acquisto, deve creare un account. In ogni caso deve fornire dati veritieri e completi.
- L’utente è responsabile della custodia delle credenziali e di ogni attività svolta con il proprio account.
4. Informazioni su prodotti e prezzi
- Descrizioni, immagini e schede prodotto sono indicative; eventuali differenze non sostanziali non incidono sulla conformità.
- I prezzi sono espressi in Euro e, salvo diversa indicazione, si intendono IVA inclusa. Spese di spedizione e costi accessori sono indicati in checkout prima del pagamento.
- Promozioni e sconti sono a discrezione del Titolare e possono essere revocati o modificati nel rispetto degli ordini già accettati.
5. Ordini e conclusione del contratto
- Selezione dei prodotti e conferma del carrello.
- Inserimento dati di spedizione/fatturazione e scelta del metodo di pagamento.
- Invio dell’ordine: costituisce proposta di acquisto con obbligo di pagamento.
- Ricezione email di presa in carico (non è accettazione). Il contratto si intende concluso alla conferma di accettazione dell’ordine o con l’avvio della spedizione.
Il Titolare può rifiutare l’ordine (ad es. indisponibilità, dati incompleti, mancato pagamento). In tal caso, gli importi eventualmente incassati saranno rimborsati.
6. Pagamenti
- I metodi di pagamento disponibili sono indicati in checkout (es. carte, wallet, bonifico, altri provider). Alcuni metodi possono prevedere commissioni o condizioni ulteriori.
- I pagamenti sono gestiti da fornitori terzi; il sito non memorizza i dati della carta.
- In caso di mancato buon fine del pagamento, l’ordine non sarà evaso. Potranno essere addebitati i costi eventualmente sostenuti.
7. Fatturazione
- Per fattura intestata a soggetto IVA, indicare i dati fiscali durante il checkout. In mancanza, verrà emessa ricevuta fiscale.
- Eventuali richieste di fattura successive all’ordine saranno gestite nei limiti di legge.
8. Riserva di proprietà
La proprietà dei beni si trasferisce all’utente solo al pagamento integrale del prezzo e degli oneri dovuti.
9. Spedizioni, consegna e verifiche
- Consegna all’indirizzo indicato dall’utente sul territorio italiano, con corriere. Tempi e costi sono indicati in checkout e/o nella pagina spedizioni.
- Alla consegna, l’utente è tenuto a verificare l’integrità dei colli. In caso di danni o manomissioni, firmare con riserva specifica e informare tempestivamente il Titolare.
- In caso di mancata consegna per assenza/dati errati, il pacco potrà rientrare al mittente. Gli eventuali nuovi tentativi e costi di giacenza riconsegna sono a carico dell’utente.
- Per prodotti alcolici, il corriere può rifiutare la consegna in assenza di prova della maggiore età.
10. Diritto di recesso (Consumatori)
Il Consumatore (persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale) ha diritto di recedere dal contratto entro 10 giorni dal ricevimento dei beni, senza dover fornire motivazioni.
Eccezioni al recesso
- Beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o di tutela della salute e siano stati aperti dopo la consegna (es. bottiglie di vino aperte, alimenti confezionati aperti).
- Beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (alcuni alimenti).
- Fornitura di bevande alcoliche il cui prezzo sia stato concordato alla conclusione del contratto, la cui consegna può avvenire solo dopo 30 giorni e il cui valore dipenda da fluttuazioni del mercato fuori dal controllo del Titolare.
Modalità di esercizio
- Comunicare entro 14 giorni la volontà di recedere, indicando numero ordine e prodotti, scrivendo a lascapina@pec.agritel.it.
- Restituire i beni integri, non utilizzati, completi di imballi originali, etichette e accessori, entro 14 giorni dalla comunicazione.
- Costi di reso: a carico dell’utente, salvo errore/difetto imputabile al Titolare.
- Il rimborso (prezzo e spese di consegna standard) avverrà entro 10 giorni dalla ricezione dei beni o della prova di spedizione, con lo stesso mezzo di pagamento usato, salvo diverso accordo.
- L’utente è responsabile della diminuzione di valore dei beni derivante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento.
11. Prodotti non conformi, danneggiati o errati
- In caso di difetto, danneggiamento da trasporto o spedizione errata, contattare il Titolare entro 48 ore dalla consegna, allegando foto del pacco e del contenuto.
- In presenza dei presupposti, saranno offerti sostituzione, rimborso o altra soluzione concordata senza costi per il Consumatore.
12. Garanzia legale di conformità
Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il venditore è responsabile per i difetti di conformità che si manifestano entro 2 anni dalla consegna (per i Consumatori). Il difetto va denunciato entro 10 giorni dalla scoperta. Restano salve norme più favorevoli inderogabili.
13. Limitazioni di responsabilità
- Salvo dolo o colpa grave, il Titolare non risponde di danni indiretti o consequenziali non ragionevolmente prevedibili alla conclusione del contratto.
- In ogni caso, nei rapporti con utenti non consumatori, la responsabilità massima è limitata all’ammontare complessivamente pagato dall’utente per l’ordine da cui origina la pretesa.
14. Uso del sito e condotte vietate
- È vietato utilizzare il sito in modo illecito, fraudolento o tale da arrecare danno al Titolare o a terzi, includendo tentativi di elusione delle limitazioni di età per l’acquisto di alcolici.
15. Privacy
Il trattamento dei dati personali è disciplinato dalla Privacy Policy del sito, parte integrante dei presenti Termini.
16. Modifiche dei Termini
Il Titolare può aggiornare i Termini. Le modifiche si applicano agli ordini inviati dopo la pubblicazione della versione aggiornata. Per gli ordini già confermati restano validi i Termini in vigore al momento dell’ordine.
17. Legge applicabile e foro competente
- I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.
- Per i Consumatori, è competente il foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore (art. 66-bis Codice del Consumo).
- Per utenti non consumatori (professionisti/aziende), è competente in via esclusiva il Foro di Asti.
18. Reclami e risoluzione delle controversie
- Per assistenza o reclami: lascapina@pec.agritel.it – +39 348 265 7363.
- Piattaforma europea ODR per Consumatori: ec.europa.eu/consumers/odr.
19. Aggiornamenti
Ultimo aggiornamento: .