La Bormana – Piemonte DOC Moscato Secco

€80,00
Moscato Secco | La Scapina

La Bormana – Piemonte DOC Moscato Secco

€80,00

€13,50 a unità

Box 6 bottiglie

L'articolo è disponibile

Temperatura di servizio: 8° / 10°

Annata: 2023

Vitigno: Moscato Bianco

Grado alcolico: 13,5%

Formato bottiglia: 75 cl

Nazione: Italia

Descrizione

La Bormana è un vino bianco fermo prodotto con uve Moscato, che si distingue per la sua eccezionale purezza e una bassissima concentrazione di solfiti aggiunti. 

La particolarità di questo vino risiede nell'innovativo metodo di vinificazione Vinooxigen, un sistema unico nel suo genere, brevettato a pochi chilometri dalla nostra azienda. Questa tecnologia all'avanguardia garantisce una qualità superiore certificata, riducendo fino ad annullare il contenuto di solfiti nel vino pur mantenendone inalterata la conservazione. Il risultato è un incremento dei composti aromatici che può raggiungere il 45% in più rispetto a un vino con vinificazione tradizionale, offrendo un profilo olfattivo e gustativo intensificato e più autentico. 

Questo vino "magico e rigenerante" prende il nome dalla Dea Bormana, divinità celtica e ligure delle acque guaritrici, moglie del Dio Bormio. I nostri antenati Celti dedicarono a Bormio il nome del fiume Bormida, che attraversa l'Alta Valle Bormida dove si trova la sede principale dell'azienda. 

La dea Bormana era venerata nelle sorgenti termali e nelle acque che scorrevano in luoghi selvaggi e incontaminati. Il suo nome, legato alla radice indoeuropea che significa "bollire" o "ribollire", evoca l'energia vitale e trasformativa dell'acqua termale. Lei incarna il potere della terra di purificare e guarire, una forza che non si manifesta in maniera passiva, ma con un'energia potente e ribollente. 

Questo significato si intreccia profondamente con le origini di Serena, la cui Nonna usava i rimedi a base d'acqua come cura per diverse problematiche, collegando il mito antico a una tradizione familiare di cura e rigenerazione.