LA FILOSOFIA
La femminilità, la ciclicità, gli elementi naturali, la magia, la libertà sono ciò che più rappresentano La Scapina, che attraverso i suoi prodotti, vuole mostrare il femminino e la donna nella sua essenza più profonda. Ogni forma utilizzata evoca tali qualità a partire dal legame con la terra, le colline, la luna e il gatto, animale per eccellenza legato alla condizione femminile fin dall’antichità. Il logo, per metà stivale e per metà scarpetta, porta con sè i valori di emancipazione e determinazione giocando per contrasto con la delicatezza e l’intimità della donna.

LA BORMANA – Piemonte DOC Moscato secco
Piemonte DOC Moscato secco è un vino bianco fermo prodotto con uve moscato con una bassissima concentrazione di solfiti aggiunti. La particolarità di questo vino nasce dal metodo di vinificazione Vinooxigen, unico nel suo genere e brevettato a pochi km dalla nostra azienda che permette una qualità superiore certificata, riducendo fino ad annullare il contenuto di solfiti nel vino e mantenendo inalterata la conservazione. Presenta un aumento dei composti aromatici pari al 45% in più rispetto ad un vino con vinificazione tradizionale.
Un vino magico e rigenerante che ha ispirato il suo nome dalla Dea delle acque guaritrici Bormana, moglie del Dio Bormio a cui i nostri antenati Celti hanno dedicato il nome del fiume Bormida che attraversa l’ Alta Valle Bormida dove è situata la sede principale dell’azienda. Un significato che si intreccia con le origini di Serena, in particolare con la Nonna che usava rimedi con l’acqua come cura a diverse problematiche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10 GRADI

LA POMA – Canelli DOCG moscato
Il Canelli DOCG moscato è un vino dolce a bassa gradazione alcolica che grazie all’altitudine ed all’esposizione dei vigneti uniche nelle nostre zone, sviluppa il meglio dei suoi aromi risultando delicato ed elegante. Si tratta di un Moscato ” speciale” che si differenzia dagli altri per la sua capacità di migliorare nel tempo. I particolari fattori pedoclimatici che differenziano i nostri vitigni di uve Moscato hanno permesso di ottenere il riconoscimento del CANELLI DOCG, esclusivamente limitato a soli 17 comuni in tutto il Piemonte.
Eccellenza della nostra tradizione, questo vino rappresenta il patrimonio che i nostri nonni ci hanno lasciato con grandi sacrifici e amore per la propria terra. Ed è proprio da questa passione che Serena ha deciso di dedicare a loro questo vino chiamandolo LA POMA, nome della collina su cui i suoi nonni hanno innestato e piantato i vigneti passando la maggior parte della vita in mezzo ai filari.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8 GRADI

LA CHICCA – Barbera d’Asti DOCG
Barbera d’Asti DOCG è una barbera prodotta con vinificazione Vinooxigen in accaio completamente priva di solfiti aggiunti. L’esplosione di profumi e il gusto autentico di questo vitigno si potranno percepire in tutta la loro essenza proprio grazie all’unicità del metodo di vinificazione. Una vera chicca che permette di assaporare la naturalezza di un vino storico del nostro territorio.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 15-16 GRADI
